Come si contraggono le malattie dai topi?


Con il passare degli anni l’uomo ha imparato a riconoscere tutte le minacce provenienti dai topi nei confronti della propria salute. Ancora oggi contrarre malattie dai topi è una questione molto seria e più diffusa di quanto si pensi.

Sebbene molti piccoli roditori siano spesso innocui alcuni di loro, come i ratti e i topi, possono provocare seri danni e malattie gravi una volta entrati in contatto con l’uomo e i suoi ambienti. I danni provocati dai topi non sono quindi soltanto legati a mobili rosicchiati o a cavi elettrici rotti, ma anche alle minacce dirette sulla nostra salute nel caso si contraggano malattie dai topi.


Ma come si possono contrarre malattie dai topi e da altri roditori?


Malattie da urina di topo, ratto o di altro roditore infetto


Se contrai una o più malattie dai topi, ratti o roditori infetti sei venuto probabilmente in contatto con la loro urina.

Ratti e topi usano la loro urina per tracciare un percorso riconosciuto dalla loro colonia, a causa di questa abitudine è facile contrarre malattie dai topi attraverso urina infetta.
Un chiaro indicatore della presenza di topi è la presenza di colonnine di urina di topo. I topi infatti tendono a depositare la loro urina sempre nella stessa posizione. La costante minzione in un'area, per un lungo periodo di tempo, si mescola con la sporcizia formando piccole stalagmiti.


Come si prendono malattie dai topi, ratti o altri roditori attraverso urina infetta


  • Contatto Diretto: si può contrarre una malattia entrando in contatto diretto con l’urina di un roditore attraverso oggetti e superfici contaminati.
  • Alimenti contaminati: attraverso cibo e acqua contaminati dall’urina di topo.
  • Aria contaminata: inalando aria contente polveri contaminate da urina di topo.
  • Ferita aperta: se un ferita esposta entra in contatto con l’urina di topo.


Le malattie che derivano da urina di topo, ratto o roditore


  • La leptospirosi
  • La malattia di Weil
  • La febbre da morso di ratto
  • Hantavirus


Prendere malattie dai topi attraverso gli escrementi


Oltre all’urina anche gli escrementi di topo, ratto e roditore possono essere trasmettitori di malattie gravi.

I topi si lasciano alle spalle tra 50 e 80 escrementi a notte, sparsi casualmente nell'area che essi abitano. La probabilità di contrarre malattie dai topi, ratti o altri roditori aumenta considerevolmente in caso di grande infestazione.


Come si può prendere una malattia dalle feci di un topo?


Contaminazione da escrementi di topo

Proprio come per l'urina anche per gli escrementi di topo, o ratto, il contagio si contrae da:

  • Prodotti Alimentari
  • Aria
  • Acqua

Questo perché i roditori defecano su o in prossimità di cibo e acqua.

Conseguenze del contatto con escrementi infetti
Può capitare di subire un contatto diretto con escrementi di topi infetti.
Questo può accadere nei seguenti modi:

  • Toccando le feci dei roditori
  • Contatto con qualcosa che è venuto a sua volta in contatto con feci di roditori
  • Esposizione di ferite o graffi alle feci di roditore


Malattie che si possono contrarre da escrementi di topi, ratti e roditori


  • La salmonella
  • Febbre tifoidea
  • La malattia di Weil
  • La meningite linfocitaria
  • Tifo
  • Febbre da morso di ratto
  • Antavirus
  • Tenia del ratto


I roditori morti


Anche i roditori morti possono essere serbatoi di batteri e virus gravi, se non letali.


Come si può prendere una malattia da un topo morto?


C'è una semplice risposta a questa domanda, è sufficiente toccarlo! Se trovi un topo, o un altro roditore morto non devi assolutamente toccarlo. Toccare un cadavere di topo è un’operazione delicata proprio perché il suo corpo può contenere batteri o virus ancora attivi, e pericolosi.

Considerato che il pericolo di contrarre malattie dai topi morti è molto alto è assolutamente necessario rimuoverli indossando i guanti, ed è necessario lavare accuratamente le mani per evitare il diffondersi delle infezioni.


Quali sono le malattie dai topi morti che ci minacciano


  • Febbre da morso di ratto
  • Peste
  • La rabbia

Morsi dei roditori


Come discusso in precedenza, la maggior parte delle malattie provenienti dai topi o ratti sono causate da virus o batteri di cui il roditore è portatore. Questo è il motivo per cui essere morso da un roditore può provocare gravi problemi di salute.


Malattie dai morsi di topo


Perché i morsi dei roditori sono pericolosi? La risposta è semplice, la saliva del roditore trasmette la malattia. Quando un ratto o un topo mordono perforano la pelle, permettendo alla loro saliva di raggiungere il nostro sistema sanguigno.


Le malattie che si possono prendere dal morso di un roditore


  • Tularemia
  • Febbre da morso di ratto
  • Hantavirus
  • La leptospirosi

Graffi di topi, ratti o altri roditori


È inoltre possibile prendere le malattie dai roditori in caso di graffi che possono infliggere per difesa.


Come si può prendere una malattia da graffi di roditore


I graffi di roditore permettono ad infezioni dannose, e malattie, di propagarsi attraverso il contatto con il nostro sangue.

Le malattie che si possono prendere dai graffi dei roditori sono:

  • Febbre da morso di ratto
  • La malattia di Weil
  • La leptospirosi


Share by: