Qual è la differenza tra un ratto e un topo?



Ci sono tre specie di topo e ratto dannose per case e aziende di tutto il mondo, a causa della loro capacità di adattarsi all'ambiente umano. Questi sono il ratto grigio (Rattus norvegicus, chiamato anche ratto comune o Norvegico), il ratto nero (Rattus rattus, chiamato anche ratto dei tetti o ratto delle navi) e il topolino (Mus domesticus).
I topolini, o topi domestici, contano varie sottospecie che sono comuni in diverse parti del mondo e sono ormai ritenute specie separate, ma sono praticamente indistinguibili tra loro.

Al di là delle differenze più evidenti (dimensione e abitudini), tra topi domestici e ratti, c’è la comune presenza di una caratteristica coppia di incisivi nella mascella superiore, di gambe corte e di una lunga coda.

Topolini o topi domestici (Mus domesticus) sono i più diffusi e di conseguenza quelli che provocano la maggior quantità di danni. Si distinguono in campagnolo, selvatico o topo comune. I topi si distinguono dai ratti per le loro dimensioni più piccole. Un topo adulto può essere distinto da un giovane ratto per le sue orecchie più grandi e per la coda più lunga del corpo. La testa del giovane ratto è più grande rispetto al corpo. Anche le zampe sono sproporzionate.

Ratti – Il ratto grigio, ratto di fogna, pantegana si distingue dal Rattus rattus (ratto nero, ratto dei tetti) per le dimensioni più grosse del corpo, dal muso meno appuntito, dalle orecchie più piccole e dalla coda più corta del corpo.

Spesso questi roditori vengono confusi tra di loro, ma è bene sapere qual è la differenza tra topi e ratti per conoscerne le abitudini e individuare il modo migliore per eliminarli.

È bene tenere presente che il colore non è un valido elemento da tenere in considerazione per valutare la differenza tra topi e ratti. Gli escrementi al contrario sono una utile traccia distintiva: gli escrementi dei ratti raggiungono una lunghezza di circa 20 mm, gli escrementi dei topi invece sono più piccoli e si aggirano attorno ai 3-6 mm.


Che aspetto hanno i topi?

La caratteristica distintiva più semplice è la piccola dimensione del topo domestico da 3-10 cm di lunghezza.

Tuttavia per un occhio non esperto è difficile distinguere un topo da un giovane ratto.

  • Un topo adulto può essere distinto da un giovane ratto dalle orecchie più grandi e da una coda più lunga in proporzione alla lunghezza del corpo.
  • Un giovane ratto ha anche piedi e testa chiaramente più grandi rispetto al corpo, al contrario del topo.

I topi di solito hanno un colore grigio chiaro o marrone con una tonalità più leggera sulla pancia.La caratteristica distintiva più semplice è la piccola dimensione del topo domestico da 3-10 cm di lunghezza.

Tuttavia per un occhio non esperto è difficile distinguere un topo da un giovane ratto.

  • Un topo adulto può essere distinto da un giovane ratto dalle orecchie più grandi e da una coda più lunga in proporzione alla lunghezza del corpo.
  • Un giovane ratto ha anche piedi e testa chiaramente più grandi rispetto al corpo, al contrario del topo.
  • I topi di solito hanno un colore grigio chiaro o marrone con una tonalità più leggera sulla pancia.



Che aspetto hanno i ratti?

Ratto grigio:


Il ratto grigio, (chiamato anche ratto marrone all'estero, per via di una pelliccia variabile dal grigio al marrone), è più grande del ratto nero e ha diverse caratteristiche fisiche:

  • corpo più spesso;
  • coda più corta rispetto alla lunghezza del corpo testa inclusa;
  • colore più pallido sotto la coda;
  • piccole orecchie pelose;
  • naso smussato.


Ratto nero:


  • corpo sottile
  • grandi orecchie sottili
  • naso appuntito
  • coda più lunga rispetto al corpo testa inclusa;
  • naso smussato.


Abitudini alimentari di ratti e topi


Sia i ratti sia i topi sono onnivori, ma il ratto marrone e il topo domestico preferiscono cereali mentre il ratto nero preferisce la frutta e il cibo umido.


Ratto grigio:

  • preferisce i cereali; 
  • taglia il cibo quando mangia, dando l'impressione che sia stato affettato; 
  • tende a cercare cibo negli stessi luoghi, rendendo più facile l'esca; 
  • beve circa 60 ml di acqua al giorno.

Ratto nero:

  • preferisce la frutta umida;
  • taglia il cibo quando mangia, dando l'impressione che sia stato affettato;
  • tende a non mangiare nello stesso luogo in notti consecutive. Ciò lo rende più difficile da controllare, richiedendo molti piccole stazioni d'esca utilizzando il cibo umido, che resta commestibile solo per pochi giorni prima di aver bisogno di sostituzioni;
  • beve circa 30ml di acqua al giorno.

Topo:

  • preferisce i cereali;
  • quando mangia “sbuccia” il grano rimuovendo l'involucro esterno per mangiare l'interno endosperma bianco;
  • tende a cercare cibo negli stessi luoghi;
  • non ha bisogno di bere acqua ma beve circa 3ml se disponibile.

Dove vivono i topi e i ratti?


I ratti grigi in genere vivono a terra e nelle tane. Di solito sono avvistati negli edifici, nei sistemi fognari e all'aperto. Le loro tane possono causare danni estesi alle fognature. Il ratto grigio tende a camminare sui cuscinetti delle zampe e le superfici che percorre mostrano macchie continue della pelliccia oleosa.


Dove vivono i ratti neri?

I ratti neri sono diffusi nelle aree portuali (da qui il nome "ratto delle navi"), in aree agricole su alberi da frutta, e nei sottotetti nei paesi temperati. Sono agili e buoni scalatori, nidificando in posizioni elevate. I ratti neri tendono a camminare sulle dita dei piedi e le superfici sulle quali camminano mostrano strisce separate.


Dove vivono i topi?

I topi di solito vivono a terra e nidificano nelle tane, ma sono agili e possono arrampicarsi. Nelle infestazioni pesanti, il grasso del corpo unito a sporco e urina può ammucchiarsi in piccoli depositi. Questi possono rimanere per un lungo periodo, quindi non indicano necessariamente un'infestazione attuale. Un topo ha ovviamente un'impronta più piccola di un ratto.



Escrementi

Gli escrementi dei tre animali differiscono per dimensione e forma, in base alla dimensione del corpo. Gli escrementi di ratto possono essere scambiati per quelli dei topi o delle blatte.

Escrementi del ratto grigio

Gli escrementi del ratto marrone sono larghi e di colore marrone scuro. Di solito si trovano in una forma affusolata, simile a un grosso chicco di riso.

Escrementi del ratto nero

Gli escrementi del ratto nero sono lunghi e sottili e sono più piccoli degli escrementi di ratto grigio. Gli escrementi del ratto nero sono più regolari a forma di banana curva e con le estremità appuntite.

Escrementi del topo

Gli escrementi del topo sono di 3-8 mm di lunghezza circa e si trovano spesso sparsi in modo casuale durante un'infestazione. Gli escrementi del topo sono di forma granulare e di colore nero e possono essere trovati in prossimità di aree di nidificazione.


Riproduzione

I topi raggiungono la maturità sessuale molto presto e producono cucciolate più grandi e con frequenza maggiore rispetto ai ratti. Il nuovi nati di tutti e tre i roditori sono ciechi, senza peli e completamente dipendenti dalla madre per l'alimentazione e la protezione.


Topo domestico

  • dimensione cucciolata: 4-16
  • numero di cucciolate per anno: 7-8
  • maturità: 8-12 weeks

Ratto marrone

  • dimensione cucciolata: 7-8
  • numero di cucciolate per anno: 3-6
  • maturità: 10-12 weeks

Ratto nero

  • dimensione cucciolata: 5-10
  • numero di cucciolate per anno: 3-6
  • maturità: 7-8 weeks

Preoccupato per i ratti?



Hai un'infestazione di roditori e vuoi aiuto per eliminarli? Chiamaci subito  per risolvere i tuoi problemi con i roditori.