
L'ozono è un gas naturale con proprietà uniche, ben 2000 volte più potente di qualsiasi disinfettante naturale.
ozono neutralizza agenti patogeni tridimensionalmente perché si diffonde invisibilmente nell'aria ma essendo più pesante disinfetta superfici e penetra nei tessuti. Sanifica e igienizza persino l'aria e l'acqua. Non lascia residui perché dopo pochi minuti le sue molecole si scindono trasformandosi in ossigeno. L'ozono disinfetta naturalmente e in modo efficace fino al 98,99% delle superfici e dell'aria.
L’ozono è stato riconosciuto dal Ministero della Sanità
DIPARTIMENTO DELLA SANITÁ PUBBLICA VETERINARIA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DELLA NUTRTIZIONE
Segretariato Nazionale della valutazione del rischio Ufficio IV
IL MINISTERO DELLA SALUTE
con protocollo n. 24482 del 31 luglio 1996 riconosce l’ozono presidio naturale per la sanificazione degli ambienti contaminati da batteri, virus spore, muffe e infestati da acari e insetti.
L’UTILIZZO DELL’OZONO, COME INDICATO NEI NOSTRI MANUALI D’USO, È CONFORME AL D.Lgs. 193/2007 HACCP E AL D.Lgs. 81/2008
SICURO - NATURALE - ECONOMICO
Efficacia e validazione scientifica
L’Ozono è stato dichiarato un agente antimicrobico sicuro “GRAS” dall’Ente statunitense Food and Drug Administration (F.D.A), dall'USDA (U.S. Department of Agricolture) e dall'EPA (Enviromental Protection Agency)
Molte università nel mondo hanno validato il processo di sanificazione ad Ozono, in Italia alcune università hanno rilasciato dei protocolli di laboratorio:
Università degli studi di Trieste -Dipartimento di Scienze della Vita (Progetto D4 Rizoma) - Test di abbattimento della carica mocrobica
Università degli studi di Pavia -Dipartimento di Scienze Fisiologiche e Farmacologiche -Test di abbattimento della carica batterica, lieviti e muffe in aria e sulle superfici;
Università di Napoli “Federico II” -Prove in vitro del potere inattivante dell’ossigeno nascente verso enterobatteri patogeni e assenza di mutazioni genetiche;
Università di Udine – Dipartimento di scienze degli alimenti prot. 219/94 -Test di decontaminazione su superfici piane di attrezzature adibite a lavorazioni carni salmonelle – listerie;
Università degli studi di Parma – Istituto di microbiologia -Prove di verifica della capacità sterilizzante su colonie batteriche e.coli, s.aureus, ps.aeruginosa, str dura;
Vantaggi del sistema di sanificazione ad ozono:
Riduzione emissione sostanze nocive per l’ambiente della propria realtà produttiva (ISO 14000; EMAS);
Miglioramento e semplificazione dei sistemi HACCP e D.Lgs. 81 del 09/4/2008;
Sostituzione delle sostanze chimiche necessarie per l’ottenimento degli standard igienici delle realtà produttive;
Garanzia di sicurezza per i clienti sull'ottenimento degli standard igienici;
Riduzione dei costi dei servizi di pulizia ordinaria;
Riduzione dei consumi idrici;
Eliminazione totale di residui chimici da superfici e negli ambienti di produzione e lavorazione;
Aumento della resa dei depuratori e conseguente riduzione dei costi di smaltimento delle acque reflue;
Garanzia di inattivare batteri, muffe, lieviti da superfici e zone dei locali (tipo soffitti) difficilmente raggiungibili con altri sistemi;
Normative di riferimento
Direttiva 2003/40/CE : utilizzo di ozono per il trattamento delle acque minerali;
D. Lgs. 81 del 30/04/2008: Obblighi del datore di lavoro di assicurare condizioni igieniche adeguate ai luoghi di lavoro;
Conferenza Permanente Stato-Regioni 5 ottobre 2006: schema di Linee Guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione;
Normativa Tecnica UNI 10339: Requisiti degli impianti aeraulici a fini di benessere;
Normativa Tecnica UNI 10637: Requisiti degli impianti di circolazione trattamento e disinfezione dell’acqua di piscina;
HACCP, EMAS e ISO 14000: Con l’uso dell’ozono è possibile ottenere vantaggi ai fini della certificazione.
Questo servizio ci permette di garantire locali e superfici disinfettate in maniera più sicura ed efficiente rispetto al normale utilizzo di disinfettanti chimici.
Il sistema di disinfezione e sanificazione ecologico in grado di depurare, sanificare, disinfettare e deodorare ambienti e superfici tra i quali:
Sanificazione camere Hotel
Disinfezione studi medici (settore medicale)
Concessionari auto usate: Deodorazione abitacoli auto e disinfezione climatizzatori
Noleggio auto e bus, servizi di trasporto: Disinfezione e deodorazione abitacoli
Noleggio camper: Deodorazione e disinfezione abitacoli, sterilizzazione serbatoi acqua
Sale Bingo e locali pubblici con sale fumatori: Deodorazione ambienti
Industria alimentare: Disinfezione ambienti, superfici e attrezzatura
Scuole per l'infanzia e asili nido
Ristoranti e bar: Disinfezione ed eliminazione cattivi odori ( es. abbatte notevolmente la puzza di fritto)
Efficacia e validazione scientifica del trattamento con ozono
Esempi e tempi per la sterilizzazione con ozono
L’Ozono è stato dichiarato un agente antimicrobico sicuro “GRAS” dall’Ente statunitense Food and Drug Administration (F.D.A), dall'USDA (U.S. Department of Agricolture) e dall'EPA (Enviromental Protection Agency)
Molte università nel mondo hanno validato il processo di sanificazione ad Ozono, in Italia alcune università hanno rilasciato dei protocolli di laboratorio:
Università degli studi di Trieste -Dipartimento di Scienze della Vita (Progetto D4 Rizoma) - Test di abbattimento della carica mocrobica
Università degli studi di Pavia -Dipartimento di Scienze Fisiologiche e Farmacologiche -Test di abbattimento della carica batterica , lieviti e muffe in aria e sulle superfici
Università di Napoli “Federico II” -Prove in vitro del potere inattivante dell’ossigeno nascente verso enterobatteri patogeni e assenza di mutazioni genetiche
Università di Udine – Dipartimento di scienze degli alimenti prot. 219/94 -Test di decontaminazione su superfici piane di attrezzature adibite a lavorazioni carni salmonelle – listerie
Università degli studi di Parma – Istituto di microbiologia -Prove di verifica della capacità sterilizzante su colonie batteriche e.coli, s.aureus, ps.aeruginosa, str dura
Vantaggi del sistema di sanificazione ad ozono
Riduzione emissione sostanze nocive per l’ambiente della propria realtà produttiva (ISO 14000; EMAS);
Miglioramento e semplificazione dei sistemi HACCP e D.Lgs. 81 del 09/4/2008;
Sostituzione delle sostanze chimiche necessarie per l’ottenimento degli standard igienici delle realtà produttive;
Garanzia di sicurezza per i clienti sull'ottenimento degli standard igienici;
Riduzione dei costi dei servizi di pulizia ordinaria
Riduzione dei consumi idrici;
Eliminazione totale di residui chimici da superfici e negli ambienti di produzione e lavorazione;
Aumento della resa dei depuratori e conseguente riduzione dei costi di smaltimento delle acque reflue;
Garanzia di inattivare batteri, muffe, lieviti da superfici e zone dei locali (tipo soffitti) difficilmente raggiungibili con altri sistemi;
Normative di riferimento
Direttiva 2003/40/CE : utilizzo di ozono per il trattamento delle acque minerali;
D. Lgs. 81 del 30/04/2008: Obblighi del datore di lavoro di assicurare condizioni igieniche adeguate ai luoghi di lavoro;
Conferenza Permanente Stato-Regioni 5 ottobre 2006: schema di Linee Guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione;
Normativa Tecnica UNI 10339: Requisiti degli impianti aeraulici a fini di benessere;
Normativa Tecnica UNI 10637: Requisiti degli impianti di circolazione trattamento e disinfezione dell’acqua di piscina;
HACCP, EMAS e ISO 14000: Con l’uso dell’ozono è possibile ottenere vantaggi ai fini della certificazione