Il servizio di sanificazione include tutte le attività volte a rendere un ambiente salubre, includendo gli interventi di disinfestazione, derattizzazione, pulizia e qualsiasi azione utile a ristabilire un microclima equilibrato all’interno dell’ambiente stesso.
È perciò molto importante per la nostra salute che le attività di sanificazione vengano eseguite regolarmente, specialmente negli ambienti di lavoro, nelle strutture sanitarie, nelle scuole e in tutti quei contesti in cui transitano e sostano un elevato numero di persone.
Si propone soluzioni alternative, moderne e innovative per l’esecuzione della sanificazione di un ambiente, adeguate soprattutto per realtà che necessitano risultati estremamente precisi ed efficaci.
Sanificazione con l'ozono
Grazie al suo potere ossidante, l’ozono è in grado di eliminare il 99,98% dei microrganismi in soli 15/20 minuti, muffe e acari compresi, oltre ad eliminare i cattivi odori all’interno di un ambiente.
Questa tecnologia, attualmente applicata ai settori sanitario e alimentare, richiede di produrre l’ozono sul posto tramite appositi generatori.
Sanificazione con erogatori di Aerosol
Questa tecnologia ha un potere sanificante elevato ed è particolarmente indicata per ambienti esposti ad un alto rischio di sviluppo di patologie ed epidemie. Il metodo consiste nell’immettere nell’aria un aerosol secco che induce alla distruzione virus e batteri.
Sanificazione con Vapore saturo secco
Il vapore è la soluzione migliore, oltre a essere quella più ecologica, per eliminare batteri e virus, sanificare ambienti e pulire in profondità qualsiasi tipo di area.
Sanificazioni utilizzando prodotti disinfettanti con azione virucida registrati al ministero della salute
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
Scrivi una breve descrizione
NOVITÀ
Nel lavaggio dei tappeti eseguiamo un trattamento additivo con Presidio Medico Chirurgico, abbattendo i rischi derivanti dall’addensarsi e il conseguente proliferare di muffe, spore e colonie batteriche.